Rilassamento Muscolare Progressivo
Percorso guidato di Rilassamento Muscolare Progressivo per gestire lo stress riducendo la tensione muscolare.
Un programma di rilassamento assistito
Il Rilassamento Muscolare Progressivo è una tecnica efficace per curare l’ansia e gli effetti negativi dello stress.
È semplice da apprendere: in pratica occorre allenarsi a contrarre e rilasciare tutti i muscoli in successione fino a raggiungere uno stato di rilassamento fisico, che a sua volta porta alla calma mentale e al recupero delle energie.
Il programma richiede alcune settimane di allenamento e soprattutto costanza nell’eseguire gli esercizi.
Il Rilassamento Muscolare Progressivo: da Jacobson a come lo si insegna oggi
L'ambiente
Successione degli esercizi
Come si procede in pratica
Primo esercizio. 16 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione
Autovalutazione degli effetti del primo esercizio
Guida audio al primo esercizio. 16 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione.
Secondo esercizio. 7 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione
Guida audio al secondo esercizio. 7 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione.
Autovalutazione degli effetti del secondo esercizio
Terzo esercizio. 4 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione
Guida audio al terzo esercizio. 4 gruppi muscolari: contrazione-decontrazione
Autovalutazione degli effetti del terzo esercizio
Quarto esercizio. 4 gruppi muscolari: richiamo
Guida audio al quarto esercizio. 4 gruppi muscolari: richiamo
Quinto esercizio. 4 gruppi muscolari: richiamo e conteggio
Guida audio al quinto esercizio. 4 gruppi muscolari: richiamo e conteggio
Sesto esercizio: conteggio
Guida audio al sesto esercizio: Conteggio
Difficoltà durante l'esecuzione degli esercizi: come risolverle
Il Rilassamento differenziale